Trovare il fornitore di servizi linguistici competente adatto alla vostra impresa nel settore fintech o delle criptovalute vi aiuterà a proteggere la vostra azienda e i vostri clienti. Per natura, le società fintech e di criptovalute hanno carattere globale e una comunicazione chiara è obbligatoria. Le cose si muovono rapidamente e la concorrenza è accanita. L’accuratezza delle transazioni e la sicurezza priva di errori non sono trattabili, in tutti i Paesi. Un passo importante per essere sicuri di muoversi bene in tutti gli ambiti è trovare un partner di servizi linguistici che conosca la vostra attività e possa consentirvi di orientarvi nelle complessità del settore in altri Paesi.
Solo dieci anni fa esistevano sette criptovalute. Bitcoin è stata la prima, istituita nel 2009. Oggi ne esistono oltre 23.000*. Alcune sono in circolazione da qualche anno, altre sono giovani start-up, ma tutte sperano di acquisire bacini clienti solidi e duraturi in tutto il mondo. Le traduzioni rapide e accurate di tutto ciò che occorre per le transazioni internazionali devono essere tempestive e impeccabili, sia nella lingua d’arrivo che nella terminologia del settore. È un settore che sta esplodendo, e tuttavia è necessario investire tempo e riflessione per definire ogni dettaglio dei vostri prodotti internazionali con estrema attenzione, senza concedersi scorciatoie.
Anche la sicurezza e la conformità normativa sono temi che il vostro traduttore deve comprendere a fondo e che, a loro volta, possono aiutarvi a capire quali questioni dovete affrontare in ogni mercato. È una sfida generata dalle numerose variazioni normative tra i vari Paesi e dal fatto che il settore si sta evolvendo così rapidamente che la supervisione non è ancora stata standardizzata. Negli Stati Uniti, ad esempio, non esiste un unico ente di regolamentazione che vigili sulle Fintech o sulle criptovalute. La supervisione sotto forma di licenze e requisiti normativi è anzi spesso gestita da un insieme di autorità di regolamentazione federali, statali e locali, a cui si aggiungono i requisiti dei partner bancari. E naturalmente anche le agenzie corrispondenti in ogni Paese straniero hanno requisiti di sicurezza.
Tutte queste condizioni fanno sì che i contenuti Fintech per la documentazione, le app e l’interfaccia dei clienti siano complicati. I traduttori di Fintech devono avere una chiara comprensione di tutti i termini, le transazioni, i regolamenti e le problematiche di ogni Paese, oltre allo specifico marchio Fintech o di criptovalute per cui traducono. Come generare la fiducia dei consumatori in un nuovo strumento finanziario in un nuovo mercato? I traduttori del settore Fintech devono colmare un notevole divario nella comunicazione, il che richiede una conoscenza nativa dei Paesi di destinazione e delle loro lingue e culture, oltre a una profonda competenza del settore.
E a un certo punto, in caso di domande, vi servirà l’assistenza multilingue per assicurarvi che i vostri investitori e clienti sentano ciò che volete che sappiano. Sono ancora molte le incertezze che circondano la fintech e soprattutto le criptovalute, e a volte sorgono problemi reali. Considerate il valore di traduttori e interpreti in grado di spiegare questioni complesse nella lingua madre dei vostri clienti: è un modo particolarmente efficace per stabilire o recuperare la fiducia.
L’inserimento di un fornitore di servizi linguistici esperto nel vostro team riesce probabilmente a infondere chiarezza in ogni aspetto della vostra operazione di fintech o criptovaluta. Quando si procede con attenzione nell’accedere a nuovi mercati, i potenziali investitori e clienti lo percepiscono. Traducendo tutto nei tempi giusti, con un atteggiamento e un’accuratezza di cui i clienti si fidano, si genera una credibilità che accresce la quota di mercato in un modo che il marketing non può fare.
J. V. McShulskis
*CoinMarketCap